Menu principale:
Ferrara è famosa per le sue "perle gastronomiche" e anche noi abbiamo il piacere di coltivare alcune di queste specialità.Seguendo il filo conduttore delle stagioni incontriamo subito pesche, nettarine e percoche (le pesche usate per produrre le sciroppate) che nella nostra zona possono fregiarsi del riconoscimento IGP.
Il prodotto che però trova a Ferrara l'ambiente ottimale per suolo e clima è la pera declinata in tutte le sue variazioni:William il cui profumo inconfondibile "firma" i succhi migliori;Conference dolcissima e insostituibile per i palati dei consumatori del centro-sud;Decana la più fine e delicata arrivando alla onnipresente Abate che tutti conoscono e apprezzano e chiudendo con Kaiser che viene consumata cotta e talvolta rivestita di cioccolato...una ghiottoneria!
Alla fine della raccolta delle pere siamo pronti per una novità:un tipo di kiwi che matura alla fine di settembre (Summerkiwi) e che in provincia siamo per il momento gli unici ad avere;potrete gustare con due mesi di anticipo un prodotto molto dolce e dal sapore pieno e che non ha perso in frigorifero le sue migliori caratteristiche.Proseguendo lungo questo nostro percorso gastro-temporale, ci avviciniamo all' autunno, questo per noi significa fuji: le mele croccanti, succose e dolcissime dagli invitanti colori pastello.
Siamo ormai alla fine delle nostre "fatiche" agricole e non rimane che raccogliere il Kiwi,uno degli ultimi arrivi da noi ma che ha trovato condizioni di suo gradimento ripagandoci con un prodotto tra i migliori della zona come ci confermano i nostri affezionati clienti .
La nostra produzione di verdura è molto articolata, preferendo comunque di non forzare l'anticipo delle produzioni allo scopo di privilegiare il sapore dei prodotti che Vi daremo.
I primi nostri arrivi a fine aprile sono gli asparagi verdi insieme alle prime insalate,le fragole sono pronte ai primi di Maggio e da qui si prosegue con cipolle,pomodori,melanzane, peperoni e tutto quello che le vostre richieste ci suggeriscono.
Alla metà di giugno sono pronti i meloni e se la stagionatura dei salami è finita i golosi avranno di che approfittarne.
L' estate impone dei ritmi frenetici,i raccolti incalzano e già all'inizio di Luglio un altro prodotto a marchio DOP è pronto per essere raccolto, stiamo parlando dell' Aglio di Voghiera che meritatamente si sta facendo conoscere e riscuote consensi crescenti presso i buongustai.
Noi lo produciamo all' interno del Consorzio per ulteriore garanzia di qualità.
Agosto è il mese delle zucche dalle più svariate forme e dai colori che anticipano la bontà dell' interno: le classiche violine per i cappellacci, le Delica da consumare al cucchiaio e le enormi Quintale che creeranno le lanterne della festa di Ognissanti (halloween).
Alla fine dei grandi caldi estivi si trapiantano le verdure che chiuderanno la nostra produzione autunno-invernale, finocchi, cavoli,cavolfiori, cavoletti, verze radicchi e si parte con le ultime tornate di insalate che saranno disponibili fino alle prime gelate e poi il letargo invernale .
I campi si riposano, si arano i terreni per preparare al meglio il letto di semina per un altro anno di ottimi ortaggi.